Galleria di base del San Gottardo

Galleria di base del San Gottardo
© ATG

Con il nuovo traforo la Svizzera crea un collegamento più rapido attraverso le Alpi: le distanze tra il nord e il sud del Paese si accorceranno. La galleria di base del San Gottardo rafforza inoltre la politica svizzera di trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia.

Dopo l’inaugurazione ufficiale il 1° giugno 2016, è entrata in esercizio nel dicembre 2016. Grazie alla nuova linea ferroviaria di pianura il traffico merci beneficerà di maggiori capacità, e i tempi di percorrenza per i viaggiatori saranno molto più brevi. La nuova galleria del San Gottardo sarà il traforo ferroviario più lungo del mondo, strappando questo primato al tunnel del Seikan in Giappone.

Del progetto NFTA fanno parte, oltre alla nuova galleria di base del San Gottardo, anche il traforo di base del Lötschberg e la galleria di base del Ceneri. Essendo parte integrante del corridoio per il trasporto merci tra Rotterdam e Genova, quest’opera riveste una notevole importanza economica. La galleria di base del San Gottardo rafforza inoltre la politica di trasferimento del traffico poiché consente di trasportare su rotaia un maggior volume di merci.

Principali fatti e cifre
   
Lunghezza 57 km
Durata di costruzione 17 anni
Costi della galleria di base del San Gottardo 12,2 mia. di franchi (incl. rincaro, IVA e interessi del credito di costruzione)
Costi globali della NFTA ca. 23 mia. di franchi (incl. rincaro, IVA e interessi del credito di costruzione)
Capacità fino a 260 treni merci e 65 treni viaggiatori al giorno

Risparmi di tempo dal 2020

Zurigo-Lugano: ca. 45 min.
tempo di percorrenza 1 h 53, anziché 2 h 38 min.

Lugano-Locarno: ca. 30 min.
tempo di percorrenza 30 anziché 55 min.

Zurigo-Milano: ca. 60 min.
tempo di percorrenza di 3 anziché 4 h

L’attuale tunnel ferroviario del San Gottardo, costruito nel 1882 e parte integrante della tratta di montagna, continuerà a essere utilizzato per i collegamenti a livello locale nonché a scopo turistico.

Cronologia galleria di base del Gottardo

Portale AlpTransit : la NFTA e la sua storia

Portale multimediale online dell’archivio federale e dell’Ufficio federale dei trasporti UFT: nuovi testi e filmati, oltre a fonti, foto, e visualizzazioni inedite sul più grande progetto degli ultimi decenni nell’ambito dei trasporti.

Portale AlpTransit

Video

Alptransit e il Corridoi per il traffico merci Reno-Alpi: Video dell'Ufficio federale dei trasporti

La galleria di base del San Gottardo in cifre (in inglese)

Ufficio federale competente

Ufficio federale dei trasporti UFT
Tema Alptransit

https://www.uvek.admin.ch/content/uvek/it/home/trasporti/galleria-di-base-del-san-gottardo.html