Con il raddoppio migliora la sicurezza
Informazioni attuali:
Alla fine della costruzione della seconda canna e del risanamento della galleria esistente, il traffico circolerà su due carreggiate separate. È così possibile scongiurare il pericolo di collisioni frontali e di quelle di striscio. Inoltre, pompieri e servizi di soccorso possono raggiungere più rapidamente il luogo dell’incidente.
Nella galleria autostradale del San Gottardo oggi si circola in entrambi i sensi di marcia. Questo comporta sempre gravi incidenti. La soluzione proposta dal Consiglio federale e dal Parlamento cambierà questo stato di cose: al termine dei lavori nel traforo, il traffico circolerà su due carreggiate separate, con una sola corsia per senso di marcia, senza traffico in senso inverso.
Mentre una corsia sarà riservata al traffico, l’altra servirà da corsia di emergenza. In questo modo è possibile eliminare il rischio di incidenti, in particolare le collisioni frontali e quelle di striscio, con una conseguente diminuzione del numero delle vittime.
Sorpassi pericolosi
Manovre pericolose
Un sistema a due canne offre inoltre migliori possibilità di salvataggio in caso di incendio. I pompieri e i servizi di soccorso riescono a raggiungere più in fretta il luogo del sinistro servendosi della corsia di emergenza o della canna evacuata.
La soluzione proposta dal Consiglio federale e dal Parlamento prevede anche di sancire per legge il sistema di dosaggio dei mezzi pesanti, già introdotto nel 2001. Il sistema limita il numero di autocarri che attraversano contemporaneamente la galleria e garantisce il rispetto di una distanza minima tra i veicoli.
Contatto
Palazzo federale nord
3003 Berna
