Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 31 ottobre 2025

Aerodromo di St. Stephan: pronto per l’esercizio civile

Berna, 31.10.2025 — Berna, 31.10.2025 – L’UFAC ha approvato il cambiamento d’uso dell’ex aerodromo militare di St. Stephan (BE) in aerodromo civile. Con il nuovo regolamento d’esercizio, l’esercente dell’aerodromo ottiene anche l’autorizzazione d’esercizio. Il passaggio di proprietà dell’area dell’aerodromo avverrà dopo l’approvazione del piano di edificabilità da parte del Cantone.

Nel 2000, le Forze aeree svizzere hanno cessato le loro operazioni di volo presso l’aerodromo militare di St. Stephan. Da allora l’aerodromo è stato utilizzato sia per operazioni di volo civili che commerciali. Con l’attuale autorizzazione, l’UFAC approva legalmente l’uso dell’infrastruttura aeronautica esistente per scopi civili. Ciò significa che le strutture militari, le vie di rullaggio e i punti di accesso alle piste che non sono più necessari possono essere smantellati e si possono costruire nuove infrastrutture per l’esercizio civile. Al contempo, l’UFAC rilascia all’esercente dell’aerodromo (Prospective Concepts Aeronautics SA, PCA) un’autorizzazione d’esercizio a tempo indeterminato e approva il regolamento d’esercizio.

In futuro, la maggior parte dei voli sarà effettuata da imprese di sviluppo, di costruzione e di manutenzione con sede a St. Stephan. Sono previsti anche voli occasionali per turismo e voli d’affari con destinazione Obersimmental. Ad essi si aggiungono voli che non possono atterrare a Saanen per motivi operativi o meteorologici. Il Consiglio federale ha già definito i limiti consentiti per l’esercizio civile nel Piano settoriale dei trasporti, sezione Infrastruttura aeronautica (PSIA), del 30 agosto 2023.

Il piano di edificabilità «Aerodromo di St. Stephan» regola tutte le modalità di utilizzo dell’area non destinate all’aviazione. L’obiettivo è quello di profilare l’area dell’aerodromo come polo regionale di sviluppo economico e turistico. L’assemblea comunale di St. Stephan ha approvato il piano di edificabilità lo scorso anno; tuttavia, l’approvazione da parte dell’ufficio preposto agli affari comunali e all’organizzazione del territorio del Cantone di Berna è ancora in sospeso ed è prevista per l’inizio del 2026. Successivamente, l’area dell’aerodromo sarà trasferita dall’Ufficio federale dell’armamento (più precisamente armasuisse Immobili) al Comune di St. Stephan, che a sua volta trasmetterà l’aerodromo in diritto di superficie alla società PCA. Quest’ultima intende sviluppare l’aerodromo in modo sostenibile e nell’interesse della popolazione, delle piccole imprese e del turismo.