Il Consiglio federale istituisce un gruppo di lavoro interdipartimentale contro le attività di influenza e la disinformazione
Berna, 26.11.2025 — Nella sua seduta del 26 novembre 2025, il Consiglio federale ha incaricato il DDPS di istituire un gruppo di lavoro interdipartimentale «Attività di influenza e disinformazione». L’obiettivo è quello di rafforzare il coordinamento dei lavori per la lotta alle attività di influenza e alla disinformazione all’interno dell’Amministrazione federale. In tal modo il Consiglio federale attua le misure contenute nel suo rapporto «Attività di influenza e disinformazione» in adempimento del postulato 22.3006 della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale.
Le attività di influenza mirano a manipolare la percezione, il modo di pensare e le azioni delle persone e delle società. Alcuni Stati impiegano attività di influenza contro la Svizzera. Tra queste attività si annoverano, ad esempio, la disinformazione, la propaganda e la repressione transnazionale allo scopo di dipingere le istituzioni svizzere come disfunzionali, di indebolire la fiducia nella democrazia o di intimidire la popolazione. Queste attività fanno parte dei conflitti ibridi.
Con le crescenti tensioni geopolitiche, verosimilmente anche le attività di influenza contro la Svizzera continueranno ad aumentare. Il Consiglio federale intende agire contro questo fenomeno e ha quindi istituito il gruppo di lavoro interdipartimentale (GLID) «Attività di influenza e disinformazione». L’obiettivo è rafforzare i lavori all’interno dell’Amministrazione federale in questo ambito.
Il GLID si rifà in particolare al rapporto del Consiglio federale del 19 giugno 2024 concernente le attività di influenza e la disinformazione in adempimento del postulato 22.3006 della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale, ma anche al rapporto del 12 febbraio 2025 sulla situazione dei tibetani e degli uiguri in Svizzera in adempimento del postulato 20.4333. In questi rapporti, il Consiglio federale ha deciso le misure da adottare per contrastare queste minacce.
Sviluppare ulteriori misure contro le attività di influenza e la disinformazione
Il GLID coordinerà i lavori dell’Amministrazione federale su questi temi e rafforzerà la cooperazione internazionale per contrastare le attività di influenza e la disinformazione.. Inoltre dovrà elaborare una comprensione della situazione in Svizzera nonché sviluppi nel settore delle attività di influenza e della disinformazione. Su questa base, potrà proporre, se necessario, ai decisori politici misure di prevenzione, rafforzamento della resilienza o difesa dagli attacchi. Inoltre contribuisce a sensibilizzare le autorità ed eventualmente la popolazione.
Il GLID sarà condotto dalla Segreteria di Stato della politica di sicurezza (SEPOS) e comprenderà gli uffici maggiormente interessati del DDPS, del DFAE, del DEFR, del DATEC, del DFGP, della Cancelleria federale e delegati della Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS). Saranno coinvolti specialisti del mondo scientifico, della società civile o di altri Paesi a seconda del caso.