Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 26 novembre 2025

Recupero dei metalli dalle ceneri: il Consiglio federale modifica l’ordinanza sui rifiuti

Berna, 26.11.2025 — Il 26 novembre 2025 il Consiglio federale ha adottato la revisione dell’ordinanza sulla prevenzione e lo smaltimento dei rifiuti (OPSR). Con questa modifica vengono prolungati due termini per lo smaltimento delle ceneri dei filtri di legno usato e per il trattamento delle ceneri dei filtri prodotte dall’incenerimento dei rifiuti urbani. L’ordinanza riveduta entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

Quando il legno usato viene incenerito, durante la depurazione dei fumi vengono prodotte le cosiddette ceneri dei filtri di legno usato, contenenti metalli. Ad oggi non è disponibile alcuna tecnologia comprovata ed economicamente sostenibile per il recupero dei metalli da queste ceneri. Il Consiglio federale ha quindi deciso di prolungare l’attuale termine di deposito (31 dicembre 2025) in adempimento della mozione Stark 24.4064 «Garantire spazio in discarica per le ceneri di legno». In questo modo, le ceneri dei filtri di legno usato potranno essere depositate in discarica fino al 31 dicembre 2033, permettendo all’industria di incoraggiare gli sviluppi necessari e di stabilire soluzioni economicamente sostenibili.

Potenziamento delle capacità per il recupero dei metalli

Le ceneri dei filtri vengono prodotte durante la depurazione dei fumi anche presso gli impianti di incenerimento di rifiuti urbani (IIRU). Circa tre quarti di queste ceneri prodotte ogni anno vengono già trattate per il recupero di metalli. Per poter trattare in futuro tutte le ceneri dei filtri prodotte negli IIRU, è necessario creare capacità aggiuntive in Svizzera. La costruzione di un grande impianto destinato a questo scopo è stata ritardata a causa di un evento di danno e di ritardi significativi nei lavori di costruzione, motivo per cui il Consiglio federale ha deciso di prolungare l’attuale termine di deposito (31 dicembre 2025). Le ceneri dei filtri prodotte negli IIRU possono quindi essere depositate in discarica senza trattamento fino al 31 dicembre 2027, a condizione che siano state utilizzate tutte le capacità di recupero disponibili.

Allegati