La Svizzera partecipa alla settima Conferenza dell’ONU sull’ambiente
Berna, 12.11.2025 — Il 12 novembre 2025, il Consiglio federale ha adottato il mandato della delegazione svizzera per la settima sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEA-7). La riunione si svolgerà dall’8 al 12 dicembre 2025 a Nairobi, in Kenya. La Svizzera si impegnerà in particolare a favore della gestione sostenibile delle risorse naturali e della promozione dell’economia circolare.
Il 12 novembre 2025, il Consiglio federale ha approvato il mandato della delegazione svizzera per la settima sessione dell’Assemblea plenaria del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP). In tale sede, la Svizzera continuerà a impegnarsi per ridurre l’impatto ambientale generato dall’uso di risorse naturali e materie prime. Per farlo, occorre rafforzare l’economia circolare e migliorare l’efficienza delle risorse.
La Svizzera si adopera inoltre per una gestione migliore dei prodotti chimici e dei rifiuti come pure a favore di una collaborazione più efficiente delle istituzioni internazionali. Oltre a ciò, si impegna affinché il rapporto scientifico dell’UNEP sullo stato dell’ambiente globale renda possibili conclusioni fondate e venga riconosciuto come base per la futura politica ambientale.
Il 12 novembre 2025, il Consiglio federale ha approvato anche il contributo finanziario della Svizzera all’UNEP per gli anni 2026 e 2027, che ammonta a circa 4,4 milioni di franchi all’anno e corrisponde quindi a quello per il periodo precedente.
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP)
Istituito nel 1972, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (United Nations Environment Programme, UNEP) è la principale autorità globale in materia ambientale. L’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente (United Nations Environment Assembly, UNEA) è l’organo supremo dell’UNEP. Si riunisce ogni due anni per discutere le strategie internazionali per la protezione e l’uso sostenibile delle risorse naturali nonché per adottare misure politiche.