Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 29 ottobre 2025

Approvata la revisione dell’ordinanza volta ad accelerare l’ampliamento delle reti elettriche

Berna, 29.10.2025 — Il 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha approvato una revisione dell’ordinanza sulla procedura d’approvazione dei piani di impianti elettrici. In tal modo intende accelerare ulteriormente le procedure di autorizzazione per la trasformazione e l’ampliamento delle reti elettriche. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 1° gennaio 2026.

Molti elettrodotti della rete di trasporto svizzera raggiungeranno nei prossimi decenni la fine del loro ciclo di vita tecnico e dovranno quindi essere rinnovati. Anche la crescente elettrificazione dell’approvvigionamento energetico richiede un ampliamento delle reti elettriche. Tutto ciò sta portando a un numero sempre maggiore di progetti di elettrodotti e di procedure di pianificazione e di autorizzazione, spesso molto dispendiose in termini di tempo. Per tale ragione il Consiglio federale intende accelerare queste procedure. Da un lato, attraverso alcune modifiche alla legge sugli impianti elettrici: il Consiglio federale ha trasmesso il relativo messaggio al Parlamento nel maggio 2025. Dall’altro, sono previste modifiche all’ordinanza sulla procedura d’approvazione dei piani di impianti elettrici. A tal fine, da dicembre 2024 a marzo 2025 si è tenuta una procedura di consultazione.

Il progetto è stato accolto favorevolmente dalla maggior parte dei 60 partecipanti alla consultazione. Numerosi attori, in particolare i Cantoni e i gestori di rete, hanno tuttavia criticato il fatto che le misure previste riguardano principalmente la rete di trasporto e non quella di distribuzione.

Punti fondamentali dell’ordinanza rivista

Il progetto è stato accolto favorevolmente dalla maggior parte dei 60 partecipanti alla consultazione. Numerosi attori, in particolare i Cantoni e i gestori di rete, hanno tuttavia criticato il fatto che le misure previste riguardano principalmente la rete di trasporto e non quella di distribuzione.

Punti fondamentali dell’ordinanza rivista

La revisione parziale dell’ordinanza ha come oggetto la procedura per il coordinamento territoriale dei progetti di elettrodotti nel quadro del Piano settoriale Elettrodotti. Tale procedura verrà ottimizzata chiarendo compiti e fasi procedurali e sostituendo le scadenze attuali con scadenze stabilite caso per caso.

Inoltre, si vuole ampliare l’attuale catalogo delle deroghe all’obbligo di approvazione dei piani. Tra le eccezioni figurano determinate modifiche tecniche e lavori di manutenzione a impianti elettrici. Un numero inferiore di procedure di approvazione dei piani contribuisce in modo significativo all’accelerazione, in quanto queste procedure generano oneri considerevoli per i gestori di rete e i servizi specializzati della Confederazione.

Misure per la rete di distribuzione

Nel catalogo delle deroghe sono state integrate due eccezioni specifiche alla rete di distribuzione che non erano contemplate nel progetto posto in consultazione. In tal modo sarà consentito sostituire stazioni di trasformazione esistenti con una tensione nominale massima di 36 kV con impianti di dimensioni simili nella stessa ubicazione all’interno della zona edificabile, senza che sia necessaria un’approvazione dei piani. Anche gli impianti solari aventi una tensione nominale massima di 36 kV sufficientemente adattati non richiederanno più l’approvazione dei piani per essere installati sulle stazioni di trasformazione.

Allegati

Link

Procedure di consultazione concluse

Comunicato stampa del 6.12.2024: Avviata consultazione su revisione di ordinanza volta ad accelerare l’ampliamento delle reti elettriche

Comunicato stampa del 21.5.2025: Il Consiglio federale trasmette al Parlamento il messaggio per accelerare l’ampliamento delle reti elettriche