L’immatricolazione dei veicoli diventa digitale
Berna, 15.10.2025 — Nella seduta del 15 ottobre 2025 il Governo ha deciso di semplificare e digitalizzare l’immatricolazione dei veicoli a motore, riducendo così gli oneri procedurali per tutte le parti interessate. Le novità entreranno in vigore il 1° gennaio 2026.
Al momento i veicoli nuovi possono essere immatricolati in Svizzera secondo diverse modalità, per esempio mediante approvazione del tipo, scheda tecnica, certificato di conformità UE (CoC), prova di conformità o esame tecnico del singolo veicolo.
A partire dal 5 luglio 2026, nell’Unione europea saranno rilasciati soltanto CoC elettronici, che andranno a sostituire quelli in formato cartaceo attualmente in uso. La modifica riguarda tutte le categorie di veicoli provvisti di omologazione generale UE, dalle automobili ai mezzi commerciali fino ai rimorchi.
Considerando che oltre l’80% dei veicoli immatricolati in Svizzera dispone di un’omologazione generale europea, il Consiglio federale ha adeguato il diritto nazionale affinché anche il nostro Paese possa beneficiare della nuova procedura in gran parte digitalizzata.
Il CoC elettronico ridurrà notevolmente gli oneri amministrativi. Costruttori, importatori, rivenditori, fornitori, spedizionieri, officine e autorità avranno accesso diretto ai dati pertinenti, con ripercussioni positive in termini di semplicità ed efficienza.
Le modifiche entreranno in vigore il 1° gennaio 2026.