Necessario un adeguamento dell’elenco dei progetti previsti per il potenziamento dell’idroelettrico
Berna, 27.08.2025 — Per un incremento dell’approvvigionamento elettrico invernale entro il 2040 attraverso una produzione stagionale supplementare negli impianti di stoccaggio di 2 terawattora (TWh sono previsti 16 progetti idroelettrici di interesse nazionale superiore. Le ultime informazioni fornite dai progettisti indicano tuttavia che entro il 2040 sarà possibile produrre solo circa 1,1 TWh, mentre al termine della realizzazione dei progetti si raggiungeranno 1,5 TWh. Il 27 agosto 2025 il DATEC ha informato il Consiglio federale sullo stato di avanzamento dei lavori. Il Dipartimento prevede quindi di tracciare le possibili opzioni di intervento in un documento di discussione entro la fine del 2025.
Motivi della produzione mancante
La stima dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) si basa su un sondaggio condotto nel secondo trimestre del 2025. Alcuni progetti saranno però ridimensionati, altri verranno temporaneamente sospesi o abbandonati definitivamente, per altri ancora sono tuttora in corso le indagini preliminari oppure la pianificazione, la procedura preliminare o il rilascio delle concessioni. Tutto ciò richiede un adeguamento dell’elenco dei progetti previsti.
Quale il seguito?
Secondo la legge sull’approvvigionamento elettrico (LAEl) il Consiglio federale esamina regolarmente lo stato di avanzamento dei progetti elencati nell’allegato 2 di tale legge. Se necessario, ad esempio se un progetto non viene realizzato, può proporre all’Assemblea federale un adeguamento di tale elenco. Entro la fine del 2025 il DATEC presenterà al Consiglio federale alcune proposte su come procedere.
Contesto: 16 progetti di interesse nazionale
I progetti elencati nell’allegato 2 della legge sull’approvvigionamento elettrico (LAEl) sono il risultato della «Tavola rotonda sull’energia idroelettrica» tenutasi nel 2021, durante la quale associazioni di protezione, gestori, Cantoni e Confederazione hanno concordato i principali progetti di potenziamento da realizzare. Si tratta dei seguenti progetti: Chummensee (VS), Curnera-Nalps (GR), Gorner (VS), Gougra (VS), Griessee (VS), Grimselsee (BE), Lac d’Emosson (VS), Lac des Toules (VS), Lago del Sambuco (TI), Lai da Marmorera (GR), Mattmarksee (VS), Oberaarsee (BE), Oberaletsch klein (VS), Reusskaskade (UR) e Trift (BE). L’allegato 2 contiene inoltre il progetto di Chlus (GR).