Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 22 ottobre 2025

Mercurio: la Svizzera partecipa alla sesta conferenza della Convenzione di Minamata

Berna, 22.10.2025 — Il 22 ottobre 2025 il Consiglio federale ha approvato il mandato della delegazione svizzera per la sesta conferenza della Convenzione di Minamata (COP6). La conferenza si svolgerà dal 3 al 7 novembre 2025 a Ginevra. La Convenzione di Minamata persegue lo scopo di ridurre a livello globale la quantità di mercurio, un metallo pesante tossico. Alla conferenza delle Parti, la Svizzera si impegnerà per ottenere ulteriori limitazioni nell’utilizzo del mercurio e per un’attuazione più efficace dell’accordo.

Il mercurio è un metallo pesante altamente tossico che nuoce alla salute umana e all’ambiente. Le prescrizioni rigorose adottate in Svizzera rendono praticamente impossibile impiegare mercurio sul territorio nazionale. Una volta liberato nell’ambiente, il mercurio può essere trasportato a lunga distanza attraverso l’aria e l’acqua. Per tale motivo, i rischi connessi a tale metallo possono essere gestiti in modo efficace soltanto con l’adozione di misure a livello internazionale.

La sesta conferenza delle Parti (COP6) si terrà dal 3 al 7 novembre 2025 a Ginevra. Il 22 ottobre 2025, il Consiglio federale ha approvato il mandato della delegazione svizzera, che si impegnerà a favore dell’adozione di misure a livello internazionale volte a prevenire l’elusione delle restrizioni al commercio di mercurio previste dall’accordo. La delegazione dovrà inoltre decidere su ulteriori restrizioni all’impiego di mercurio. La Svizzera sostiene in particolare la cessazione a livello mondiale dell’impiego di amalgama in odontoiatria.