Passare al contenuto principale

Pubblicato il 27 settembre 2020

Votazione sulla revisione della legge sulla caccia

Il 27 settembre 2020 i cittadini svizzeri hanno respinto la modifica della legge sulla caccia. Rimangono pertanto in vigore le attuali disposizioni in relazione alle aree protette, alle riserve di uccelli di passo, ai corridoi faunistici e alla gestione del lupo.

Moriglioni, linci, aironi cenerini, castori, beccacce, smerghi maggiori

27 settembre 2020

Animali selvatici e i loro spazi vitali

Come la legge sulla caccia rivista rafforza la varietà delle specie e provvede a migliorare gli spazi vitali degli animali selvatici.

Sulla cartina della Svizzera sono indicati i branchi di lupi e i singoli esemplari. La maggior parte di questi animali sono insediati nel Cantone dei Grigioni e del Vallese; singoli esemplari si trovano anche nei Cantoni di Vaud, San Gallo e Berna.

27 settembre 2020

Il lupo in Svizzera

Perché gli effettivi di lupi devono essere regolati e quali cambiamenti implica l’adozione della revisione della legge sulla caccia.

27 settembre 2020

Legge sulla caccia: Interviste e documenti

Interviste con la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, interventi concernenti la votazione e documenti a riguardo (opuscolo informativo delle votazioni, messaggio, schede informative)

FAQ

FAQ

Le domande più frequenti sulla revisione della legge sulla caccia (Sito web dell'Ufficio federale dell'ambiente UFAM)

Contatto

Segreteria generale del dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC
Palazzo federale nord
3003 Berna