Il consigliere federale Rösti in visita di lavoro a Berlino
Il 19 marzo 2024 il consigliere federale Albert Rösti ha firmato a Berlino un accordo di solidarietà sul gas con il vicecancelliere tedesco, Robert Habeck, e il ministro italiano dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Il capo del DATEC ha incontrato anche il ministro tedesco per il Digitale e i Trasporti, Volker Wissing. La partecipazione all’inaugurazione del «Berlin Energy Transition Dialogue» ha completato la visita di lavoro del consigliere federale Rösti.
Accordo di solidarietà sul gas con Germania e Italia


Il 15 marzo 2024 il Consiglio federale ha autorizzato il capo del DATEC a firmare un allegato all’accordo di solidarietà sul gas con la Germania e l’Italia. Durante la sua visita di lavoro a Berlino il consigliere federale Rösti, insieme al vicecancelliere Robert Habeck, ministro tedesco dell’Economia e della Protezione del clima, e al ministro italiano dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dunque potuto procedere alla firma. In caso di dichiarazione dello stato di emergenza e dopo aver adottato tutte le misure possibili a livello nazionale, la Svizzera potrà così fare appello alla solidarietà di Germania e Italia per l’approvvigionamento dei propri clienti protetti. Lo stesso potranno fare i due Paesi confinanti in caso di emergenza.
15 marzo 2024
Il Consiglio federale intende firmare l’accordo di solidarietà nel settore del gas con la Germania e l’Italia
WEF 2024: incontro con Robert Habeck sull’accordo di solidarietà sul gas (dossier DATEC)
WEF 2023: incontro con Robert Habeck sull’accordo di solidarietà sul gas (dossier DATEC)
Incontro con Volker Wissing

Con il ministro tedesco per il Digitale e i Trasporti, Volker Wissing, Albert Rösti ha discusso dello sviluppo della qualità e delle capacità del trasporto ferroviario lungo il corridoio Reno-Alpi. I due ministri hanno parlato di una misura importante, ossia dell’introduzione dell’accoppiamento automatico digitale (DAC), che rende il traffico merci su rotaia più semplice ed efficiente. L’introduzione del DAC in Svizzera deve essere coordinata con l’Europa.
Accoppiamento automatico digitale DAC (sito web dell’Ufficio federale dei trasporti UFT)
Berlin Energy Transition Dialogue 2024

Al termine della visita di lavoro il consigliere federale Albert Rösti ha partecipato al «Berlin Energy Transition Dialogue» presso il ministero tedesco degli Affari Esteri. Il capo del DATEC ha assistito all’inaugurazione dell’evento per mano del vicecancelliere, Robert Habeck, e della ministra tedesca degli Esteri, Annalena Baerbock. Per garantire una disponibilità di elettricità sufficiente anche in futuro, è necessario potenziare lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili rappresentate da acqua, sole, vento e biomassa. Anche le tecnologie innovative contribuiscono a ridurre la dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas.
Sito web della conferenza «Berlin Energy Transition Dialogue» (in inglese)