Il Consiglio federale trasforma la Posta in una società anonima

Berna, 07.06.2013 - Il 26 giugno 2013 l’ente della Posta sarà trasformato in società anonima di diritto speciale. Questo quanto deciso dal Consiglio federale nella sua seduta odierna, in occasione della quale il Governo ha inoltre approvato lo scorporo di PostFinance, che diventerà una società anonima di diritto privato. Entrambe le decisioni si inseriscono nel quadro dell’applicazione della nuova legislazione postale, in vigore dal 1° ottobre 2012.

In data odierna il Consiglio federale ha deciso di trasformare l’ente della Posta, il 26 giugno 2013, in nella società anonima di diritto speciale con ragione sociale Posta Svizzera SA. Ha inoltre deciso lo scorporo di PostFinance, che diventerà la società anonima di diritto privato PostFinance SA. Infine, il Consiglio federale ha deciso il bilancio iniziale di Posta Svizzera SA al 1° gennaio 2013 e convertito il capitale di dotazione dell’ente della Posta in capitale azionario di Posta Svizzera SA, per un ammontare pari a 1,3 miliardi di franchi.

Mediante dette decisioni, che si inseriscono nel quadro del processo di trasformazione conformemente alla legge federale sull’organizzazione della Posta Svizzera, il Consiglio federale ha portato a termine la ristrutturazione della Posta e ha concluso il progetto di revisione totale della legislazione postale. Le nuove leggi e ordinanze sono ora in vigore. Inoltre, sono ormai operative le autorità da poco istituite, ovvero la PostCom e il servizio specializzato per la Posta in seno all’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM).

Il giorno di riferimento per l’assoggettamento di PostFinance SA all’autorità di vigilanza sui mercati finanziari sarà il 26 giugno 2013.

Anche dopo questa trasformazione, il proprietario unico della Posta Svizzera SA è la Confederazione. Il Consiglio federale continuerà a gestire la Posta Svizzera SA anche in futuro, formulando cosiddetti obiettivi strategici e intervenendo nel quadro dell’assemblea generale.


Indirizzo cui rivolgere domande

DATEC, Servizio stampa, Palazzo federale Nord, 3003 Berna, tel. +41 31 322 55 11



Pubblicato da

Segreteria generale DATEC
https://www.uvek.admin.ch/uvek/it/home.html

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

https://www.uvek.admin.ch/content/uvek/it/home/datec/media/comunicati-stampa.msg-id-49154.html