Strategia energetica 2050: votazione sulla legge sull’energia
Il 21 maggio 2017 l’elettorato ha accolto la nuova legge sull’energia. Le nuove disposizioni di legge serviranno a ridurre il consumo di energia, aumentare l'efficienza energetica e a promuovere le energie rinnovabili. Inoltre, verrà vietata la costruzione di nuove centrali nucleari. La Svizzera potrà così diminuire la dipendenza dalle energie fossili importate, rafforzando nel contempo le energie rinnovabili indigene. Da ciò risulteranno posti di lavoro e investimenti in Svizzera.

Il seguente dossier, contenente documenti pubblicati in vista della votazione, non viene più aggiornato (Stato: 21 maggio 2017).
Risultati della votazione e conferenza stampa
Informazioni attuali:
La legge sull’energia e le relative ordinanze sono entrate in vigore all’inizio del 2018.
A seguito del calo dei prezzi dell'energia e del rapido sviluppo di nuove tecnologie, i mercati dell'energia sono in piena trasformazione a livello mondiale. Anche i cambiamenti climatici hanno ripercussioni sull'ambiente, l'economia e la società. Con la Strategia energetica 2050, che verrà attuata gradualmente, il Consiglio federale reagisce a questi mutamenti al fine di garantire alla Svizzera un approvvigionamento energetico sicuro anche in futuro.
Votazione sulla legge sull’energia: Di che cosa si tratta?
I punti salienti della legge sull’energia in votazione il 21 maggio 2017.
Risparmiare energia e aumentare l’efficienza
L’obiettivo della legge sull’energia è ridurre il consumo energetico.
Promozione delle energie rinnovabili
La legge sull’energia rafforza le energie rinnovabili indigene.
Abbandono dell’enegia nucleare
La legge sull’energia vieta la costruzione di nuove centrali nucleari.
Votazione sulla legge sull’energia: Gli argomenti del Consiglio federale
Per questi motivi il Consiglio federale è favorevole alla nuova legge sull’energia.
Legge sull’energia: Le principali misure
Panoramica delle principali misure di attuazione della Strategia energetica.
Domande e risposte
Risposte alle domande frequenti sulla legge sull'energia e la strategia energetica.
Contatto
Palazzo federale nord
3003 Berna