Ambiente
Principi della politica ambientale
Sebbene la natura sia il fondamento della vita, il comportamento umano non sempre si distingue per un particolare rispetto nei suoi confronti. Si pensi allo sfruttamento eccessivo delle risorse, all'estinzione di specie animali e vegetali e alla degradazione del suolo. La protezione dell'ambiente fa quindi parte dei compiti centrali dello Stato: si tratta infatti di preservare l'infrastruttura più importante.
Protezione del clima
Le temperature aumentano in tutto il pianeta. La Svizzera è particolarmente colpita dai cambiamenti climatici, visto che nelle Alpi le temperature aumentano a velocità doppia rispetto alla media mondiale. Le conseguenze dei cambiamenti climatici si fanno sentire in modo chiaro: i ghiacciai si sciolgono, in estate l’acqua scarseggia, le ondate di calore mettono a rischio la salute e le forti precipitazioni causano inondazioni e colate detritiche.
Uso rispettoso delle risorse ed economia circolare
La deforestazione delle foreste pluviali, l’edificazione delle superfici naturali ed estati sempre più caratterizzate dalla canicola e dalla siccità ci mostrano chiaramente che la nostra specie ha un impatto ecologico considerevole. Consumiamo troppe risorse naturali come l'acqua, il suolo, l'aria e le materie prime; talvolta addirittura le distruggiamo. Ne consegue che la stabilità climatica e gli ecosistemi di tutto il mondo sono al limite della resilienza. La Svizzera contribuisce a questa situazione con il suo elevato consumo di risorse pro capite sia al suo interno che all’estero. Tutti questi comportamenti causano un deterioramento della qualità della vita e mettono a repentaglio il sistema economico.
Biodiversità
Il concetto di «biodiversità» comprende la varietà delle specie animali e vegetali e i loro spazi vitali. Purtroppo in Svizzera questa varietà è in calo. La Confederazione e i Cantoni provvedono pertanto a proteggere e promuovere la biodiversità.
Iniziativa per la responsabilità ambientale
Il 9 febbraio 2025 il Popolo ha respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale La sua accettazione avrebbe avuto gravi conseguenze per la popolazione e l'economia.