Passare al contenuto principale

Pubblicato il 13 giugno 2021

Votazione sulla legge sul CO2

In quanto Paese alpino, la Svizzera è particolarmente esposta ai cambiamenti climatici. Per ridurre le emissioni di gas serra, il Consiglio federale e il Parlamento hanno quindi riveduto la legge sul CO2. Il 13 giugno 2021, l’elettorato svizzero ha però respinto il progetto. L’attuale legge sul CO2 rimane in vigore.

Il tetto di una casa ricoperto di pannelli solari; in sottofondo le case di un villaggio, montagne e un lago

13 giugno 2021

Interviste, documenti, eventi, comunicati stampa

Interviste con la consigliera federale Simonetta Sommaruga, contributi sull'oggetto in votazione e documenti

FAQ

FAQ

Legge sul CO2: le domande più frequenti

Tassa sul CO2 e tassa sui biglietti aerei

Tassa sul CO2 e tassa sui biglietti aerei

Perché è necessario introdurre una tassa sui biglietti aerei

Fondo per il clima: Investimenti per il futuro

Fondo per il clima: Investimenti per il futuro

Il Fondo per il clima finanzia provvedimenti di protezione del clima

Compensazione del CO2

Compensazione del CO2

I progetti di compensazione stimolano gli investimenti in Svizzera

Edifici e mobilità

Edifici e mobilità

Ridurre la dipendenza dalle energie fossili

La politica climatica svizzera nel contesto internazionale

La politica climatica svizzera nel contesto internazionale

Tutti gli Stati devono contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici

Costi della nuova legge sul CO2 per una famiglia media

Costi della nuova legge sul CO2 per una famiglia media

Anche finanziariamente vale la pena adottare un comportamento rispettoso del clima

Contatto

Segreteria generale del dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC
Palazzo federale nord
3003 Berna