Principi della politica di sviluppo del territorio
Il suolo svizzero è oggetto di forti pressioni. La crescita demografica, una mobilità in continuo aumento e le esigenze spaziali dell'economia provocano un incremento del fabbisogno di superfici abitative e lavorative come pure di spazio per le infrastrutture dei trasporti. La superficie insediativa pro capite continua ad espandersi e ogni secondo va perso circa un metro quadrato di superficie agricola. In Svizzera lo sviluppo territoriale non è quindi così sostenibile come lo richiederebbe la Costituzione federale.

Comunicati stampa
Contatto
Segreteria generale del dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC
Palazzo federale nord
3003 Berna
Palazzo federale nord
3003 Berna