Scorie radioattive

Deposito per scorie radioattive
© NAGRA

Al termine della durata di vita delle centrali nucleari svizzere, circa 100'000 m3 di materiali radioattivi dovranno essere smaltiti in modo sicuro. Fino a quel momento, le scorie sono stoccate in depositi in superficie soggetti a severe misure di sicurezza situati nei pressi delle centrali nucleari, e in due depositi intermedi centrali ubicati nel Cantone di Argovia. 

Allo stato attuale delle conoscenze, lo stoccaggio in formazioni rocciose sotterranee costituisce la soluzione più sicura. La legge sull'energia nucleare prescrive quindi lo stoccaggi delle scorie in depositi in strati geologici profondi.

In Svizzera la gestione delle scorie radioattive è di competenza di coloro che le producono. Concretamente, si tratta degli esercenti delle centrali nucleari e, per quanto riguarda le scorie provenienti dalle applicazioni mediche, dall'industria e dalla ricerca, della Confederazione. Nel 1972, gli esercenti e la Confederazione hanno fondato la Società cooperativa nazionale per l'immagazzinamento di scorie radioattive (Nagra), che ha il mandato di pianificare la gestione delle scorie e di procedere alle necessarie indagini.

12.09.2022

Il deposito di scorie radioattive in strati geologici profondi sarà costruito presso Lägern Nord, l'impianto di imballaggio presso lo Zwilag

La Società cooperativa per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha annunciato che intende realizzare il previsto deposito di scorie radioattive nell'area di ubicazione Lägern Nord (Cantoni di Argovia e di Zurigo) e l'impianto di imballaggio degli elementi di combustibile sul sito dell'attuale deposito intermedio centrale di Würenlingen (Cantone di Argovia). Stando alla Nagra, se confrontato con le aree di ubicazione del Giura Orientale e di Zurigo Nordest, che sono state anch'esse oggetto di verifiche approfondite, il sottosuolo di Lägern Nord offre il maggiore effetto barriera dal punto di vista geologico, la migliore stabilità degli strati di roccia nonché un'elevata flessibilità per la collocazione del deposito sotterraneo. La Nagra si appresta a preparare le domande di autorizzazione di massima, che presenterà fra circa due anni all'Ufficio federale dell'energia (UFE). Le domande saranno successivamente esaminate in maniera approfondita dalle autorità federali responsabili della sicurezza.

Ufficio federale competente

Ufficio federale dell'energia UFE
Tema Scorie radioattive

https://www.uvek.admin.ch/content/uvek/it/home/energia/scorie-radioattive.html