Dossier archiviato: Coronavirus
Il contenuto di questo dossier copre il periodo da febbraio 2020 a marzo 2022 e non sarà più aggiornato.
Decisioni importanti del Consiglio federale
Mercoledì, 30 marzo 2022
30.03.2022
Venerdì 1° aprile 2022 saranno revocati gli ultimi provvedimenti dell’ordinanza COVID-19 situazione particolare: l’obbligo di isolamento per le persone contagiate e l’obbligo della mascherina sui trasporti pubblici e nelle strutture sanitarie. Si torna così alla situazione normale e la responsabilità di adottare provvedimenti per proteggere la salute pubblica sarà di nuovo in primo luogo dei Cantoni. Fino alla primavera del 2023 è tuttavia opportuno mantenere alti il livello di vigilanza e la capacità di reazione. Il Consiglio federale ha definito gli obiettivi e precisato la ripartizione dei compiti per questa fase di transizione in un documento di base che ha posto in consultazione fino al 22 aprile.
Mercoledì, 16 febbraio 2022
16.02.2022
Da giovedì 17 febbraio 2022, negozi, ristoranti, strutture per la cultura, strutture aperte al pubblico e manifestazioni saranno di nuovo accessibili senza mascherina né certificato. Revocati anche l’obbligo della mascherina sul lavoro e la raccomandazione del telelavoro. Nella seduta del 16 febbraio 2022 il Consiglio federale ha abrogato quasi tutti i provvedimenti nazionali contro la pandemia. A protezione delle persone particolarmente a rischio resteranno in vigore fino a fine marzo soltanto l’isolamento delle persone risultate positive al test e l’obbligo della mascherina sui trasporti pubblici e nelle strutture sanitarie, dopodiché si ritornerà alla situazione normale.
Interviste, eventi e dichiarazioni della consigliera federale Simonetta Sommaruga
16.03.2021: Interviste
Per le interviste in francese o in tedesco, consultate la versione linguistica corrispondente.
Informazioni degli uffici, delle autorità di regolazione e delle servici specializzati del DATEC
Informazioni degli altri Uffici federali e dei Cantoni